Scrivici su Whatsapp: 334 7030173

Spedizione gratuita da €49,90

AFTE DELLA BOCCA, COME RINOCOSCERLE, CURARLE E PREVENIRLE

Da 16 ottobre 2024

AEROSOL E AEROSOLTERAPIA - COSA C'è DA SAPERE

Da 03 ottobre 2024

INFEZIONE DA STREPTOCOCCO : COSA C'E' DA SAPERE

Da 24 settembre 2024

GLICEMIA COS'E', QUALI SONO I VALORI, I SINTOMI E COME SI MISURA

Da 18 settembre 2024

PERCHE' IL CALDO NON CI FA DORMIRE?

Da 31 agosto 2024

PRIMO SOCCORSO IN VIAGGIO

Da 24 agosto 2024

ERITEMA SOLARE - COME RICONOSCERLO E CURARLO VELOCEMENTE

Da 15 luglio 2024

LE MICOSI ESTIVE

Da 28 maggio 2024
Le micosi, infezioni causate da funghi, sono particolarmente comuni durante l'estate a causa del calore, dell'umidità e dell'aumento della sudorazione. Questi fattori creano un ambiente ideale per la proliferazione dei funghi. Ecco alcune delle micosi più comuni durante l'estate e come prevenirle e trattarle.

CISTITI D'ESTATE- PREVENZIONE E CURA

Da 28 maggio 2024

CISTITE D'ESTATE - PREVENZIONE E CURA

Il caldo può influire sulla cistite, un'infezione della vescica urinaria spesso causata da batteri. Durante i mesi estivi, ci sono diversi fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare cistite:

  1. Deidratazione: Con l'aumento delle temperature, è più facile disidratarsi se non si beve abbastanza acqua. La disidratazione può ridurre la produzione di urina, rendendo più difficile l'eliminazione dei batteri dalla vescica.
  2. Sudorazione eccessiva: Sudare molto può ridurre la quantità di urina prodotta, creando un ambiente favorevole alla crescita dei batteri nel tratto urinario.
  3. Maggiore attività fisica: In estate, le persone tendono a essere più attive, e questo può portare a un aumento della sudorazione e, di conseguenza, alla necessità di una maggiore idratazione.
  4. Utilizzo di piscine e bagni pubblici: L'uso frequente di piscine e vasche idromassaggio può aumentare il rischio di esposizione a batteri e altri agenti patogeni, soprattutto se l'acqua non è adeguatamente trattata.
  5. Abbigliamento: Indossare abiti bagnati o sudati per lunghi periodi di tempo, come costumi da bagno, può creare un ambiente umido che favorisce la proliferazione dei batteri.

Suggerimenti per prevenire la cistite durante il caldo:

  1. Mantenere una buona idratazione: Bere molta acqua è fondamentale per mantenere la produzione di urina e aiutare a eliminare i batteri dal tratto urinario.
  2. Evitare di trattenere l'urina: Urinare frequentemente può aiutare a prevenire la crescita dei batteri nella vescica.
  3. Igiene personale: Praticare una buona igiene, soprattutto dopo aver nuotato in piscine o mare, è essenziale per ridurre il rischio di infezioni. Assicurarsi di asciugarsi bene e indossare abiti asciutti.
  4. Abbigliamento adeguato: Evitare di indossare abiti bagnati o sudati per lunghi periodi e preferire indumenti di cotone traspiranti.
  5. Evitare prodotti irritanti: Non utilizzare prodotti chimici aggressivi nella zona genitale, come spray, polveri o deodoranti, che possono irritare l'uretra.
  6. Urinare dopo i rapporti sessuali: Questo può aiutare a eliminare eventuali batteri che potrebbero essere stati introdotti durante l'attività sessuale.

Creme Anticellulite - Effetto caldo o freddo, quale scegliere?

Da 16 maggio 2024
La cellulite è un problema estetico che affligge molte donne di tutte le età e costituzioni fisiche. Fortunatamente, esistono numerosi trattamenti, tra cui le creme anticellulite che possono aiutare a ridurre l'aspetto della pelle a buccia d'arancia e a migliorare la circolazione sanguigna.