Hai raggiunto l'importo per la spedizione gratuita.
L’estate è la stagione delle vacanze, dei viaggi e dei cambi di alimentazione, ma anche dei disturbi intestinali più frequenti.
Caldo, sbalzi di temperatura, acqua diversa, consumo di cibi crudi e stress da viaggio possono alterare l’equilibrio della nostra flora intestinale.
In questo contesto, fermenti lattici e probiotici diventano preziosi alleati per mantenere il benessere digestivo, rafforzare il sistema immunitario e prevenire fastidi intestinali.
Fermenti lattici e probiotici: cosa sono?
Fermenti lattici
Sono microrganismi (in genere lattobacilli o bifidobatteri) in grado di vivere nell’intestino e contribuire all’equilibrio della flora batterica.
Probiotici
Sono fermenti lattici vivi e attivi, che, assunti in quantità adeguata, apportano benefici alla salute dell’intestino e dell’intero organismo.
Spesso i due termini sono usati come sinonimi, ma non tutti i fermenti sono probiotici: per essere tale, un microrganismo deve resistere al passaggio gastrico e arrivare vivo nell’intestino.
Oltre a proteggere l’intestino, i probiotici possono: migliorare l’assorbimento dei nutrienti, ridurre gonfiore e gas, rinforzare il sistema immunitario, migliorare la regolarità intestinale
Perché sono particolarmente utili in estate?
Durante la stagione estiva, l’equilibrio intestinale può essere messo a dura prova da:
Diarrea del viaggiatore (soprattutto in paesi esotici o con condizioni igieniche diverse
Cambi di alimentazione o cibi contaminati
Assunzione di antibiotici
Colpi di calore e disidratazione, che possono compromettere la funzione intestinale
Malattie gastrointestinali stagionali (come virus estivi, intossicazioni o gastroenteriti)
In tutti questi casi, i probiotici aiutano a riequilibrare la flora intestinale, migliorano la digestione e stimolano le difese immunitarie.
Quali integratori scegliere?
Ecco una selezione di probiotici e fermenti lattici consigliati in farmacia, adatti a tutta la famiglia:
Per adulti
Enterolactis Plus (lattobacilli vivi, comodo anche in viaggio)
Yovis bustine o compresse (alta concentrazione di ceppi probiotici)
Lactoflorene Plus (anche con vitamine del gruppo B)
Prolife Lactobacilli e Bifidobatteri (in fiale o capsule)
Per bambini
Enterogermina bambini (probiotici in sospensione orale)
Dicoflor Gocce (comode da assumere anche nei neonati)
Ferzym Junior (formulazione gradevole e mirata per i più piccoli)
Per chi viaggia
Fermenti lattici in capsule gastroresistenti, pratici da portare in valigia
Probiotici con ceppi resistenti al calore, specifici per chi va in paesi caldi
Consigli per l’uso
Assumili a stomaco vuoto, preferibilmente lontano dai pasti (salvo diversa indicazione).
Segui cicli di almeno 7-15 giorni, soprattutto prima, durante e dopo un viaggio.
In caso di trattamento antibiotico, prendi i probiotici a distanza di almeno 2 ore dall’antibiotico e continua anche per qualche giorno dopo la fine della cura.