Hai raggiunto l'importo per la spedizione gratuita.
La sensazione di dolore e pesantezza alle gambe sono un disturbo legato al sistema circolatorio, in particolare al distretto venoso. Le vene, infatti, non riescono a far defluire il sangue, che ristagna nelle periferie, causando dolore, formicolio e gonfiore.
Le gambe si gonfiano più frequentemente durante l'estate a causa di una combinazione di fattori legati al calore ed allo stile di vita.
Ecco le principali ragioni:
Vasodilatazione
Calore:
Le alte temperature causano la dilatazione dei vasi sanguigni superficiali per dissipare il calore. Questo aumenta il flusso sanguigno alle estremità e può portare a un accumulo di sangue nelle gambe e nei piedi, provocando gonfiore.
Ritenzione Idrica
Disidratazione
Durante l'estate, si perde più acqua attraverso il sudore. Se non si bevono abbastanza liquidi, il corpo può trattenere acqua per prevenire la disidratazione, causando gonfiore.
Eccesso di Sale
Una dieta ricca di sale può aumentare la ritenzione idrica, aggravando il gonfiore.
Stile di Vita
Sedentarietà
Lunghi periodi di sedentarietà o di stare in piedi senza muoversi possono ridurre il ritorno venoso, aumentando il ristagno di sangue nelle gambe.
Viaggi Lunghi
Durante i viaggi prolungati in auto, treno o aereo, il movimento limitato può causare gonfiore delle gambe e dei piedi.
Effetto della Gravità
La posizione eretta prolungata permette al sangue e ai fluidi di accumularsi nelle estremità inferiori a causa della forza di gravità.
Problemi Circolatori
Insufficienza Venosa: In alcune persone, le valvole nelle vene delle gambe non funzionano correttamente, causando un ristagno di sangue. Questa condizione può peggiorare con il calore.
Le vene varicose, caratterizzate da vene dilatate e tortuose, possono peggiorare con il calore estivo, aumentando il gonfiore.
Ormone
Le variazioni ormonali, ad esempio durante il ciclo mestruale, la gravidanza o l'uso di contraccettivi orali, possono causare ritenzione idrica e gonfiore delle gambe.
Abbigliamento e Calzature
Indumenti Stretti: Abbigliamento troppo aderente può ostacolare il flusso sanguigno e linfatico, contribuendo al gonfiore.
Calzature: Sandali o scarpe aperte senza un adeguato supporto possono contribuire al gonfiore.
Prevenzione e Rimedi
Mantenere l'Idratazione
Bere molta acqua per mantenere il corpo idratato e ridurre la ritenzione idrica.
Limitare il Sale
Ridurre l'assunzione di sale per prevenire la ritenzione di liquidi.
Attività Fisica
Fare esercizio regolarmente per migliorare la circolazione sanguigna.
Sollevare le Gambe
Elevare le gambe quando possibile per facilitare il ritorno venoso
Calze a Compressione
Utilizzare calze a compressione per migliorare la circolazione.
Docce Fredde
Applicare acqua fredda sulle gambe per stimolare la circolazione e ridurre il gonfiore.
Massaggi
Massaggiare le gambe per migliorare il flusso sanguigno e linfatico.
Esistono integratori e creme specifiche per la pesantezza e il gonfiore delle gambe in grado di offrire un sollievo immediato e migliorare la circolazione.
Creme ed integratori spesso contengono ingredienti attivi che stimolano il microcircolo, riducono l'infiammazione e rinfrescano la pelle.
Risultano utili per alleviare il gonfiore alle gambe, soprattutto se abbinati a uno stile di vita sano.
Ecco alcuni integratori che possono aiutare a ridurre il gonfiore ed il dolore alle gambe:
Diosmina e Esperidina
Questi flavonoidi, spesso combinati, sono noti per le loro proprietà vasoprotettrici e venotoniche, migliorano. quindi, il tono venoso e riducono l'infiammazione, aiutando a prevenire il gonfiore.
Centella Asiatica
Migliora la circolazione venosa e rafforza i vasi sanguigni, riducendo il gonfiore e la sensazione di pesantezza, rafforzando i vasi sanguigni e migliorando il flusso sanguigno.
Utilizzata sia come componente essenziale per integratori ad uso orale che per applicazioni topiche, come creme e/o gel, specifici per la circolazione
Ippocastano
Contiene escina, che ha proprietà antinfiammatorie e migliora il tono venoso, riducendo il gonfiore.
Utilizzata sia come componente essenziale per integratori ad uso orale che per applicazioni topiche, come creme e/o gel, specifici per la circolazione
Vite Rossa
Ricca di antociani e proantocianidine, la vite rossa migliora la circolazione venosa e riduce l'infiammazione.
Utilizzata sia come componente essenziale per integratori ad uso orale che per applicazioni topiche, come creme e/o gel, specifici per la circolazione
Pilosella, Rusco, Arnica
Proprietà diuretiche vasocostrittrici ed antiinfiammatorie con effetto rinfrescante e stimolante della circolazione, riducendo il gonfiore e la ritensione idrica
Magnesio
Il magnesio aiuta a ridurre la ritenzione idrica e migliora la circolazione sanguigna. È essenziale per il funzionamento dei muscoli e dei nervi.
Potassio
Il potassio bilancia i livelli di sodio nel corpo e aiuta a prevenire la ritenzione idrica. Migliora la funzione muscolare e la pressione sanguigna.
Gli integratori e le creme possono essere un valido aiuto per ridurre il gonfiore alle gambe, migliorando la circolazione e riducendo l'infiammazione.
Tuttavia, è fondamentale adottare uno stile di vita sano per ottenere i migliori risultati.