Scrivici su Whatsapp: 334 7030173

Spedizione gratuita da €49,90
SAI COME E QUANTO LO STRESS INFLUISCE SUL NOSTRO CORPO?
Pubblicato in: Rimedi e Patologie

Maggio è un mese dedicato al benessere a 360 gradi.

La natura si risveglia, le giornate si allungano e sentiamo il bisogno di ritrovare equilibrio anche dentro di noi.

Tuttavia, la frenesia quotidiana, il lavoro, gli impegni familiari e l’incertezza generale possono provocare stress e ansia leggera, influenzando non solo l’umore ma anche la salute fisica.

 

Cos'è lo stress e come si manifesta nel corpo?

 

Lo stress è una risposta fisiologica naturale a una situazione percepita come una “minaccia” o un “sovraccarico”.

Quando è occasionale, può persino aiutarci ad affrontare le sfide.

Ma se diventa cronico, può provocare numerosi sintomi, come:

Insonnia o sonno disturbato

Tensione muscolare, in particolare a collo e spalle

Problemi digestivi (gonfiore, colon irritabile)

Mal di testa ricorrenti

Calo delle difese immunitarie

Irritabilità, difficoltà di concentrazione, stanchezza mentale

 

Come gestire l’ansia leggera in modo naturale?

Per fortuna, esistono rimedi naturali che possono aiutare a ristabilire il benessere emotivo, senza ricorrere subito a terapie farmacologiche (salvo prescrizione medica).

Ecco alcuni dei più utilizzati:

Passiflora, Valeriana, Melissa

Hanno un’azione rilassante e favoriscono il sonno naturale

Indicate per tensioni nervose e agitazione leggera

Disponibili in compresse, gocce o tisane

Magnesio

Utile in caso di stress psico-fisico, stanchezza e sbalzi d’umore

Il magnesio marino o combinato con vitamina B6 aiuta il sistema nervoso

Rhodiola e Ashwagandha

Adattogeni naturali: aiutano il corpo a rispondere meglio allo stress

Ottimi in periodi di esaurimento, ansia leggera e difficoltà di concentrazione

Fiori di Bach (Rescue Remedy)

Rimedi floreali indicati per situazioni emotive temporanee, come esami, colloqui, cambiamenti

Privi di effetti collaterali, adatti anche a bambini



Consigli pratici per ritrovare equilibrio

 

Oltre ai prodotti naturali, uno stile di vita consapevole è fondamentale, ecco alcune buone abitudini da integrare nella routine quotidiana:

Respirazione profonda

Pochi minuti di respiro lento aiutano a ridurre la tensione

Attività fisica regolare

Anche solo 30 minuti di camminata al giorno migliorano l’umore

Alimentazione equilibrata

Ridurre caffeina, zuccheri e cibi industriali

Disconnessione digitale

Concedersi momenti lontani da schermi e notifiche

Dormire bene

Creare un rituale serale rilassante e andare a letto sempre alla stessa ora

06 maggio 2025
10 visualizzazioni
Ti è piaciuto quest'articolo?
0
0

SAI COME E QUANTO LO STRESS INFLUISCE SUL NOSTRO CORPO?