Scrivici su Whatsapp: 334 7030173

Spedizione gratuita da €49,90
Naviga per

Allergie

Le allergie sono reazioni/risposte del nostro sistema immunitario provocate da contatto, inalazione, esposizione a una serie di sostanze per lo più innocue chiamate allergeni. Le reazioni allergiche possono essere lievi come molto forti e coinvolgono solitamente le mucose nasali, occhi, bronchi e cute.

Mostra come Griglia Lista

1 elemento

per pagina
Imposta la direzione decrescente
  1. COLLIRIO ALFA ANTISTAM*10ML
    34%

    COLLIRIO ALFA ANTISTAM*10ML

    Prezzo speciale 6,57 € Prezzo normale 10,00 €
    Disponibile
Mostra come Griglia Lista

1 elemento

per pagina
Imposta la direzione decrescente

Alcune allergie hanno solitamente una cadenza stagionale in quanto in alcuni periodi dell’anno, come la primavera, le sostanze allergeniche come il polline, sono maggiormente presenti nell’aria.

Nelle persone predisposte, l'organismo scatena una reazione allergica di ipersensibilità nei confronti di specifici allergeni. L'esposizione prolungata o regolare all'allergene responsabile può causare un'evoluzione della forma allergica in un'infiammazione cronica associata all'asma.

Gli allergeni possono essere: inalati con il respiro, come avviene per i pollini, i peli di animali, le muffe e gli acari della polvere; ingeriti, come accade con alimenti e farmaci; venire a contatto con la pelle e le mucose come accade per vespe o api, metalli e cosmetici.
La reazione allergica può manifestarsi con diversi gradi di pericolosità: da una semplice orticaria alla patologia asmatica, fino a giungere alla forma più grave, lo shock anafilattico, caratterizzato da riduzione della pressione sanguigna, aumento della frequenza cardiaca, broncocostrizione, fino alla perdita di coscienza.

I più comuni allergeni sono i pollini di piante erbacee ed alberi, acari della polvere, alimenti, farmaci, derivati di animali domestici, sostanze trasmesse attraverso punture e morsi di insetti, lattice, prodotti chimici.

Il miglior trattamento per ogni allergia è quello di adottare adeguate misure per evitare l'esposizione all'allergene. Talvolta, è impossibile impedire però completamente un eventuale contatto.

Gli antistaminici che consentono di alleviare sintomi come prurito, starnuti e congestione nasale e agiscono contrastando la formazione dell'istamina, prodotta dal sistema immunitario e attiva durante la reazione allergica. Gocce oculari per limitare l’eccessiva lacrimazione che può produrre rossore,  gonfiore e dolore. Spray nasali che possono ridurre i sintomi associati all'infiammazione a carico delle alte vie respiratorie. Pomate decongestionanti per fornire rapido sollievo e ridurre il gonfiore.