Hai raggiunto l'importo per la spedizione gratuita.
Molte persone associano la protezione solare solo ai mesi estivi, quando si va in spiaggia o ci si espone al sole per lunghi periodi.
In realtà, già da aprile i raggi UV iniziano a diventare intensi, e la pelle ha bisogno di essere difesa, anche in città.
Con l’arrivo della primavera, aumenta la voglia di stare all’aperto… ma aumentano anche i raggi UV, spesso sottovalutati.
Anche se il sole è tiepido, può già provocare danni invisibili alla pelle: secchezza, rossori, macchie e invecchiamento precoce.
Perché proteggersi già in primavera
I raggi UV sono presenti tutto l’anno, ma in primavera la loro intensità aumenta rapidamente, anche se la temperatura è ancora mite.
I primi raggi colpiscono una pelle ancora "invernale", più chiara, più secca e meno preparata all’esposizione.
L’esposizione inconsapevole – durante una passeggiata, in terrazzo o in auto – può già causare microdanni cutanei.
I benefici di una protezione anticipata
Previene le discromie cutanee
Applicare la protezione fin da aprile aiuta a prevenire macchie solari, melasma e iperpigmentazioni, molto comuni soprattutto su viso, décolleté e mani.
Protegge dai danni cumulativi dei raggi UV
I danni solari sono progressivi e invisibili all'inizio.
Usare il solare tutto l’anno riduce l’accumulo di danni a lungo termine, anche quando non ci si scotta.
Previene scottature leggere, che spesso non si notano subito
Aiuta chi assume farmaci fotosensibilizzanti
Alcuni farmaci (come antibiotici, antinfiammatori o pillole anticoncezionali) possono aumentare la sensibilità al sole.
Una protezione anticipata è fondamentale per evitare reazioni cutanee.
Riduce il rischio di couperose e arrossamenti
Chi ha la pelle sensibile, con capillari fragili o rosacea, beneficia molto di una protezione anticipata per evitare arrossamenti e infiammazioni.
Aiuta a proteggere le pelli sensibili o con patologie dermatologiche (rosacea, couperose, dermatite atopica)
Riduce il rischio di macchie solari e invecchiamento precoce
Il sole è la prima causa di invecchiamento cutaneo precoce: rughe sottili, perdita di elasticità e colorito disomogeneo.
Usare il solare da aprile (o tutto l’anno) è il miglior anti-age naturale
Quale solare usare ad aprile?
Scegli una crema viso con SPF 30 o 50, soprattutto se hai la pelle chiara o sensibile.
In città, opta per un solare leggero e non comedogeno, ideale da usare anche sotto il trucco.
Per il corpo, un latte solare SPF 30 è sufficiente per le prime esposizioni all’aria aperta, specialmente in montagna o al parco.
Inizia a usare la protezione solare come parte della tua routine quotidiana, proprio come la crema idratante.