Hai raggiunto l'importo per la spedizione gratuita.
Con l’arrivo dei primi raggi intensi del sole, le macchie cutanee possono diventare più visibili e, in alcuni casi, peggiorare.
Le macchie solari, dette anche discromie o iperpigmentazioni , sono causate da un’eccessiva produzione di melanina, spesso dovuta a un’esposizione scorretta ai raggi UV, all’età, a squilibri
ormonali o all’uso di alcuni farmaci.
Prevenzione: si comincia in primavera
La prevenzione è il primo passo fondamentale:
Usa sempre una protezione solare SPF 30 o 50, anche in città e anche se è nuvoloso.
Applica la crema ogni mattina sul viso, collo e décolleté, e riapplicala se ti esponi a lungo.
Evita l’esposizione diretta nelle ore centrali della giornata, soprattutto se hai già delle macchie.
Trattamenti schiarenti: quando iniziare?
Maggio è il momento giusto per iniziare trattamenti delicati e progressivi, prima dell’estate piena.
Tra le soluzioni più efficaci:
Sieri schiarenti con vitamina C, acido azelaico o niacinamide: uniformano il tono della pelle e riducono l’intensità delle macchie.
Trattamenti depigmentanti notturni a base di acido glicolico o acido mandelico, adatti per pelli non troppo sensibili.
Creme lenitive e antiossidanti per supportare la rigenerazione cellulare.
Evita trattamenti aggressivi (come peeling forti o retinoidi ad alta concentrazione) in primavera/estate, a meno che non siano consigliati dal dermatologo.
Consigli extra
Applica la protezione anche quando sei in auto o al chiuso vicino a finestre
I raggi UVA penetrano vetri e nuvole: anche una breve esposizione quotidiana senza protezione può attivare la melanina.
Non spruzzare profumi o deodoranti prima di esporti al sole
Molti contengono alcol o sostanze fotosensibilizzanti che possono scatenare macchie e irritazioni se combinati ai raggi UV.
Scegli make-up con SPF integrato
Fondotinta, BB cream o ciprie con filtro solare aiutano a rafforzare la protezione durante la giornata, soprattutto per chi non riesce a riapplicare la crema solare frequentemente.
Assumi integratori con antiossidanti e carotenoidi
Vitamina C, vitamina E, zinco, selenio e betacarotene aiutano la pelle a difendersi dai danni ossidativi causati dal sole.
Monitora farmaci e ormoni
Pillola anticoncezionale, antibiotici, cortisonici e alcuni antinfiammatori possono aumentare la sensibilità al sole.
Non trascurare il décolleté e le mani
Spesso dimenticati, sono tra le zone più soggette alla comparsa di macchie perché sempre esposte.