Hai raggiunto l'importo per la spedizione gratuita.
Con l’arrivo di una nuova stagione, la pelle può reagire in modi diversi a causa dei cambiamenti climatici.
Che si tratti della transizione dall’inverno alla primavera o dall’estate all’autunno, il nostro corpo e la nostra pelle devono adattarsi ai nuovi fattori esterni.
Prendersi cura della pelle con un’adeguata routine di skincare è fondamentale per mantenere il suo equilibrio.
Ricorda che la skincare non deve essere complicata, ma ben mirata per rispondere ai bisogni della pelle in ogni momento dell’anno .
Ecco alcuni consigli utili su come adattare la tua skincare al cambio di stagione.
1. Detersione Profonda ma Delicata
Durante il cambiamento di stagione, la pelle può diventare più sensibile o secca a causa delle variazioni di temperatura e umidità.
È importante scegliere un detergente che rimuova le impurità senza compromettere la barriera cutanea.
Opta per un prodotto delicato, preferibilmente privo di alcol, per evitare irritazioni.
La pulizia giornaliera è fondamentale per far veicolare gli attivi che applicherai successivamente.
2. Esfoliazione Leggera
L’esfoliazione è un passaggio cruciale per rimuovere la pelle morta e stimolare il rinnovamento cellulare, ma durante i cambi di stagione è bene non esagerare.
Esistono diversi tipi di esfolianti: meccanici come gli scrub, enzimatici o chimici.
Utilizza uno scrub delicato su una pelle più ispessita, prediligi invece un esfoliante enzimatico su pelli più delicate o un esfoliante chimico con acidi AHA (come l’acido glicolico) o BHA (acido
salicilico), che sono meno abrasivi e più efficaci nel trattare la pelle sensibile.
3. Idratazione Intensa
Le temperature calde e l’umidità in primavera possono compromettere il livello di idratazione della pelle.
Per contrastare questo effetto, utilizza sempre un siero e una crema con ingredienti come l’acido ialuronico, che aiuta a trattenere l’umidità, e reidratano la cute.
Ricorda che anche se la pelle è grassa, l’idratazione è fondamentale: in questi casi, opta per formulazioni oil-free.
In questo periodo è consigliato anche l’uso di un siero antiossidante ed illuminante a base di vitamina C.
4. Non Dimenticare il Contorno Occhi
La zona del contorno occhi è particolarmente delicata e può risentire del cambio di stagione, soprattutto con l’arrivo di giornate più lunghe e intense.
Usa un contorno occhi con ingredienti lenitivi e idratanti, come l’acido ialuronico e l’estratto di camomilla, per alleviare gonfiori e secchezza.
5. Protezione Solare: Non Sottovalutarla Mai
Indipendentemente dalla stagione, la protezione solare è un passaggio che non va mai dimenticato.
I raggi UV sono dannosi anche quando il tempo è nuvoloso o freddo. Investire in un buon SPF50+ è essenziale per proteggere la pelle dai danni causati dal sole, prevenendo l’invecchiamento
precoce e la formazione di macchie scure.