Hai raggiunto l'importo per la spedizione gratuita.
Gli antiparassitari per cani e gatti sono essenziali per proteggere i nostri amici a quattro zampe da parassiti esterni e interni, come pulci, zecche, pidocchi, acari e zanzare, che possono trasmettere malattie.
Tipologie di Antiparassitari
Spot-on (pipette)
Descrizione: fiale monouso che contengono una soluzione antiparassitaria da applicare direttamente sulla pelle (di solito sulla nuca).
Parassiti Bersaglio: pulci, zecche, acari, zanzare, pidocchi.
Durata: protezione di 3-4 settimane.
Esempi : per cani: Frontline, Advantix, Seresto (collare) ; per gatti: Frontline, Advantage.
Collari Antiparassitari
Descrizione: collari impregnati di sostanze antiparassitarie che rilasciano lentamente il principio attivo.
Parassiti Bersaglio: pulci, zecche, zanzare.
Durata: protezione di 6-8 mesi.
Esempi: per cani: Scalibor, Seresto; per gatti : Seresto.
Compresse o Soluzioni Orali
Descrizione: farmaci antiparassitari da somministrare per via orale, che agiscono dall'interno e proteggono l'animale.
Parassiti Bersaglio: pulci, zecche, vermi intestinali.
Durata: 1-3 mesi, a seconda del prodotto.
Esempi: per cani: NexGard, Bravecto, Simparica, per gatti: Broadline, Milbemax.
Spray Antiparassitari
Descrizione: soluzione da nebulizzare sul pelo dell’animale.
Parassiti Bersaglio: pulci, zecche, acari.
Durata: da poche ore a qualche settimana, dipende dal prodotto.
Esempi: Frontline Spray.
Shampoo Antiparassitari
Descrizione: shampoo che elimina i parassiti presenti sul pelo dell’animale.
Parassiti Bersaglio: pulci, zecche.
Durata: azione immediata, ma senza effetto preventivo.
Esempi: Beaphar Shampoo Antiparassitario.
Quando Usarli
Uso Preventivo
Primavera ed Estate: periodi in cui i parassiti sono più attivi.
Animali che escono all’aperto: soprattutto per cani e gatti che vivono in giardino o frequentano aree verdi.
Zone ad alto rischio: in campagna o in prossimità di corsi d’acqua (per zanzare e flebotomi).
Uso Curativo
Presenza di Parassiti: se noti pulci, zecche o altri parassiti, è necessario intervenire immediatamente con il prodotto più adatto.
Malattie Specifiche: alcuni antiparassitari sono indicati per prevenire o trattare malattie trasmesse da vettori, come la filariosi o la leishmaniosi.
Come Usarli
Spot-on
Applicazione: dividi il pelo per esporre la pelle, applica il prodotto tra le scapole o sulla schiena.
Precauzioni: non toccare la zona trattata finché non si asciuga.
Frequenza: di solito ogni 3-4 settimane.
Collari
Utilizzo: indossa il collare lasciando uno spazio di 1-2 dita tra il collare e il collo.
Sostituzione: cambia il collare dopo la durata indicata (di solito 6-8 mesi).
Compresse
Somministrazione: offri la compressa direttamente o mischiata con il cibo.
Frequenza: in base al prodotto, da 1 a 3 mesi.
Spray
Applicazione: nebulizza il prodotto sul pelo mantenendo una distanza di circa 10 cm.
Frequenza: in base alla necessità o alle indicazioni del prodotto.
Shampoo
Lavaggio: bagna l'animale, applica lo shampoo, lascia agire e risciacqua abbondantemente.
Frequenza: uso occasionale, non sostituisce una protezione a lungo termine.
Consigli Utili
Peso e Specie
Usa sempre un prodotto specifico per il peso e la specie (non usare antiparassitari per cani sui gatti e viceversa).
Età
Alcuni prodotti non sono adatti a cuccioli o gattini. Controlla sempre le indicazioni.
Consultare il Veterinario
Per scegliere il prodotto migliore e ottenere consigli personalizzati.
Controlli Periodici
Dopo una passeggiata o un'uscita, verifica l’eventuale presenza di parassiti sul pelo.
Ambiente
Pulisci e tratta anche gli spazi frequentati dall’animale (cucce, tappeti, divani) per prevenire infestazioni.
Con un uso regolare e consapevole degli antiparassitari, puoi garantire una protezione efficace per il tuo cane o gatto e prevenire problemi di salute causati dai parassiti